Oggi molte persone utilizzano la pietra lavica per cuocere gli alimenti. Sono tanti i vantaggi legati all’utilizzo della pietra lavica in cucina, non da ultimo il fatto che questa riesce a mantenere il calore a lungo prima di disperderlo (quindi il cibo resta caldo anche dopo circa venti minuti dalla cottura). Vediamo nel dettaglio come…
Qualsiasi grigliata ha bisogno della giusta salsa da abbinare: a seconda dei gusti e delle preferenze se ne possono realizzare in casa di vari tipi. In particolare, per esaltare il sapore della carne o della bistecca alla griglia è indicata la salsa piccante (naturalmente per chi ama i gusti forti e riesce bene a tollerare…
Sempre più persone, anche di fronte ad un bel piatto di carne grigliata, preferiscono optare per un boccale di birra anziché per un calice di vino rosso. La birra è considerata una bevanda di qualità al pari del “nettare degli Dei”, e quindi protagonista irrinunciabile di allegre grigliate fra amici. Alcuni esperti hanno provato a…
L’estate è la stagione ideale per organizzare grigliate in compagnia e gare di barbecue tra appassionati. Ma anche se tali pratiche sono sempre più diffuse, non tutti sanno che vi è differenza tra griglia e barbecue, e in cosa consiste. La griglia: caratteristiche Se ci fate caso, la griglia è formata da una struttura aperta,…
Tra le varie tecniche di cottura alla griglia quella della Fiorentina suscita maggiore curiosità ed interesse tra gli appassionati di barbecue. Cuocere una bistecca alla fiorentina non è affatto semplice, né scontato, ma tutti possono accettare la sfida, anche se non sono esperti grillers. Cos’è la Fiorentina Per conoscere la “vera” bistecca alla Fiorentina bisogna…
Considerato da molti una “non carne”, il pollo è spesso bistrattato, soprattutto dai cultori della bistecca. Anche per i griller il pollo non è tra le carni preferite da gustare sul barbecue, eppure dovremmo rivalutarlo tutti, per almeno cinque motivi. Ecco quali. Cucinare il pollo è divertente Se vi cimentate nella preparazione di un piatto…
Cuocere la carne in maniera errata può non solo rovinarne il gusto, ma anche mettere a rischio la salute. Se è vero che questo alimento non va totalmente abolito dalla dieta ma non bisogna esagerarne, è altrettanto vero che è importante cucinarla nel mondo giusto. Ecco qualche dritta per ottenere una carne cotta a puntino,…
Perché scegliere un barbecue a legna? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di un acquisto del genere? Sappiate che per un barbecue che funziona a legna (che può essere utilizzato anche a carbone all’occorrenza) il budget da investire parte da 60 euro in su (naturalmente il prezzo cambia a seconda della tipologia di barbecue…
Il barbecue ha origini molto antiche: si tratta di un metodo di cottura “importato” dai Conquistadores spagnoli e poi diffuso in America. Conoscete le origini del barbecue? Dal punto di vista terminologico, la parola barbecue deriva dall’inglese, e riprende Barbacoa, di derivazione spagnola. In effetti pare che il termine che utilizziamo noi oggi per indicare…
Tutti amano un buon barbecue, ma la ricerca ha dimostrato che grigliare carni ad alte temperature può causare la formazione di ammine cancerogene eterocicliche (HCA) e di idrocarburi policiclici aromatici (IPA). E, quel che è peggio, non in una quantità insignificante. Un altro studio ha rilevato che le persone che consumano carne ben cotta alla…